Sei sicuro che la tua casa sia in regola?

Conferenza Vendita Sicura per le Agenzie Immobiliari – F.I.M.A.A. Verona

Riccardo Grigoli

Riccardo Grigoli

Architetto

Scopri di più!
Riccardo Grigoli
Riccardo Grigoli

Architetto

Scopri di più!

Il 23 maggio a Verona, presso la Camera di Commercio di Verona in Corso Porta Nuova, si è tenuta la conferenza Vendita Sicura in collaborazione con F.I.M.A.A. Verona (Federazione Italiana Mediatori Agenti D’Affari).

 

 

La numerosa partecipazione di circa 100 Agenti Immobiliari di Verona e Provincia è la testimonianza dell’interesse da parte della categoria professionale verso la delicata tematica che riguarda tutto il mercato immobiliare.

 

 

La conferenza ha illustrato gli aspetti tecnici-pratici, utili ai professionisti del settore per portare a termine velocemente una mediazione, e gli aspetti legali a cui prestare attenzione per la propria salvaguardia e quella dei propri clienti.

 

Gli aspetti più importanti discussi sono stati la differenza tra conformità Catastale e Urbanistica, la possibilità al giorno d’oggi di risolvere le difformità presenti, la procedura pratica di fiscalizzazione immobiliare e soprattutto le false credenze, presenti da sempre nel settore immobiliare e che spesso rischiano di provocare seri danni a noi stessi ed ai nostri clienti.

 

Il dibattito finale e le numerose domande dei partecipanti, professionisti ogni giorno a contatto con le dinamiche immobiliari, ha reso ancor più evidente quindi l’importanza dei controlli fondamentali prima della messa in vendita degli immobili e della loro pubblicità.

 

Un dovuto ringraziamento al Presidente F.I.M.A.A. Verona Francesco Gentili e alla presidente F.I.M.A.A. Donne Verona Anna Pompole per il supporto organizzativo. Con la collaborazione di F.I.M.A.A. Verona e F.I.M.A.A. Donne Verona, questo manuale “Vendita Sicura” si propone quale valido ausilio per gli associati per un approccio professionale ad una compravendita senza intoppi e senza pensieri.

L’impegno deontologico che l’Agente Immobiliare profonde nella promozione di un immobile deve essere assolutamente supportato da strumenti che verifichino la bontà e la liceità di quanto viene proposto.

Questo prontuario suggerisce i passaggi fondamentali da seguire per la verifica preliminare dello stato dell’immobile, assicurarne la sicurezza per il venditore e per l’acquirente e, non da ultimo, garantire il successo dell’operazione immobiliare.

 

Verona, 23 maggio 2019

Francesco Gentili F.I.M.A.A. Verona

Anna Pompole F.I.M.A.A. Donne Verona

 

L'articolo e le informazioni in esso riportate, date le complessità tecniche e legali affrontate, possono non essere esaurienti e soprattutto non sostituiscono una consulenza professionale da parte di un professionista specializzato. Se desideri avere una risposta specifica sul tuo caso puoi richiedere una consulenza personale cliccando qua.

Sei sicuro che la tua casa sia in regola?